Il costo include
Trasferimenti privati a Buenos Aires, collettivi nella altre località
Sistemazione in cabina doppia tipo "A" durante la navigazione
Sistemazione in camera doppia con prima colazione a Buenos Aires e Calafate; pensione completa durante la navigazione e a Torres del Paine
Visita di Buenos Aires
Tutte le altre visite collettive con altri viaggiatori e con assistenza di guide locali in italiano/spagnolo
Escursioni durante le navigazioni collettive con altri viaggiatori e con assistenza di guide locali in inglese/spagnolo
Viaggio sul treno Fin del Mundo
Escursioni nel Parco Torres del Paine
Ingressi, tasse per i parchi nazionali e navigazioni menzionate nel programma
Itinerario
1° Buenos Aires
Trasferimento in città e pernottamento in hotel.
2° Buenos Aires-Ushuaia
Visita guidata di mezza giornata, su base privata, della città alla scoperta dei suoi luoghi più noti (San Telmo, La Boca, Palermo, La Recoleta e Plaza de Mayo) e maggiormente caratteristici. Trasferimento in aeroporto e volo per Ushuaia. Arrivo a destinazione e trasferimento in hotel.
3° Ushuaia, Imbarco sulla Cruceros Australis
In mattinata visita al Parco Nazionale della Terra del Fuoco a cui si giunge a bordo del simpatico trenino della Fin del Mundo. Il parco, situato a 12 km della città, in prossimità del confine con il Cile, è di particolare interesse per la ricca flora e fauna ed i panorami di grande suggestione dove si combinano oceano e montagne coperte di sempreverdi. Nel pomeriggio imbarco su una delle motonavi della Cruceros Australis (Stella Australis, Mare Australis o Via Australis) per un’indimenticabile crociera che da Ushuaia porterà a Punta Arenas attraverso le tempestose acque dello Stretto di Magellano, del Canale di Beagle e della costa cilena. In serata partenza con destinazione la “Fine del Mondo”, il leggendario Capo Horn, 3 pernottamenti nella cabina prescelta con trattamento inclusivo della pensione completa. Dopo un cocktail di benvenuto con il Capitano e il suo equipaggio, si salperà per la rotta che condurrà lungo le coste della Patagonia e della Terra del Fuoco in un’esperienza memorabile.Check-in tra le 09:00 e le 16:00 in via San Martin, 409 a Ushuaia. Imbarco ore 17:30.
4° In crociera: Capo Horn e Baia Wulaia
Navigazione attraverso i canali Murray e Beagle per poi sbarcare, condizioni meteo permettendo, al parco nazionale di Capo Horn: un promontorio quasi verticale, alto circa 425 metri, che in passato fu un importantissimo punto di riferimento per i naviganti. Nel pomeriggio sbarco nella Baia Wulaia, sito storico in cui in passato risiedeva una delle più grandi colonie di indigeni Yamanas. Escursione a terra tra panorami di incomparabile e selvaggia bellezza; ricca la vegetazione conosciuta come foresta magellanica.
5° In crociera: : Fiordo De Agostini e Ghiacciaio Àguila
Navigazione attraverso i canali Canali Brecknock, Ocasion, Cockbur e Magdalena; giungendo nel pomeriggio al Fiordo De Agostini . Sbarco dai gommoni Zodiac in prossimità del ghiacciaio Aguila per una camminata sulla spiaggia. Raggiungimento delle pendici inferiori del ghiacciaio per osservare come il bosco freddo-umido patagonico sia testimone del lento lavorio dei ghiacci nel plasmare l’intero paesaggio circostante.
6° Isola Magdalena - Punta Arenas - Torres del Paine
Sbarco sull’Isola Magdalena, posta nello Stretto di Magellano ed un tempo punto di sosta obbligato per navigatori ed esploratori alla ricerca di rifornimento. L’isola ospita un’immensa colonia di pinguini magellanici. Arrivo a Punta Arenas e sbarco previsto per la tarda mattinata. Trasferimento privato al parco nazionale Torres del Paine (340 km, 5,5 ore circa). 3 pernottamenti in un confortevole lodge all’interno del parco con trattamento inclusivo della pensione completa e delle escursioni.
7° Parco Torres del Paine
Giornata di escursione nel parco, uno dei più spettacolari del Sud America e dominato dalle sagome delle Torres del Paine e dei Cuernos del Paine dalle pareti pressoché verticali che si ergono per oltre 2000 metri sul panorama circostante. Il parco inoltre ospita un’abbondante fauna che annovera volpi, guanachi e l’elusivo puma. Il menù delle attività include escursioni in fuoristrada, a piedi ed anche a cavallo con un massimo di 8 partecipanti.
8° Torres del Paine
Giornata a disposizione per attività nel lodge.
9° Torres del Paine - Calafate
Trasferimento alla stazione dei bus e partenza per Calafate (300 km, 5 ore circa). Arrivo a El Calafate e pernottamento.
10° Calafate
Escursione dell’intera giornata al Perito Moreno, l’immagine iconica della Patagonia Argentina: un ciclopico muro di ghiaccio alto 60 metri ed un fronte di 3 chilometri, posto a circa 80 km da Calafate nel Parco Nazionale Los Glaciares. Escursione in barca sul fronte meridionale del ghiacciaio.
11° Calafate
Crociera sul ramo settentrionale del Lago Argentino sul quale incombono numerosi ghiacciai.
12° Calafate
Trasferimento in aeroporto.
LE NAVI
Stella Australis - Via Australis - Mare Australis
Dispongono di 4 categorie di cabine tutte esterne con letti bassi, finestra panoramica, servizi privati e la medesima dimensione; la differenza di prezzo è dovuta alla posizione sui 4 ponti. La sistemazione a bordo include la pensione completa, la bevande e le escursioni con guide parlanti spagnolo-inglese.